05 AGOSTO 2025 – MARTINA FRANCA (TA) – FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA: ANNUNCIATI I TITOLI DEL 2026



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il Festival della Valle d’Itria 2026: Un Viaggio Affascinante nel Mediterraneo

Il Festival della Valle d’Itria si prepara a intraprendere un’esperienza unica con la sua 52ª edizione, che avrà come tema centrale il Mediterraneo. Annunciato dalla direttrice artistica Silvia Colasanti, questo festival promette di esplorare le radici storiche e culturali dell’area, interrogandosi anche sul presente.

Tra le attrazioni principali, spicca la riscoperta della “Carmen” di Bisé, un’opera rara che vedrà la sua prima esecuzione scenica moderna proprio a Martina Franca. Questa versione originale, composta un anno prima del celebre debutto del 1875, rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di opera.

In aggiunta a questo capolavoro, il festival presenterà un intrigante dittico novecentesco, comprendente “La favola di Orfeo” di Alfredo Casella e il balletto con canto “Pulcinella” di Igor Stravinski. Questa combinazione mette in luce la vivacità della musica del secolo scorso, mantenendo viva l’attenzione per la lirica da camera.

Non mancherà, infine, la riscoperta di un titolo dimenticato, “Il schiavo di sua moglie” di Francesco Provenzale, che promette di affascinare il pubblico con la sua rarità.

Siamo entusiasti per ciò che ci attende nel corso di questa edizione e pronti a immergerci in un mare di storie e musica, con la determinazione di continuare a portare alla luce opere straordinarie e di grande valore storico. Il Festival della Valle d’Itria si conferma, così, come un faro di cultura e innovazione.

Condividi: