ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Andrano Colpita da un Violento Temporale: Un Racconto di Solidarietà e Resilienza
Il 4 agosto 2023, Andrano ha vissuto una giornata difficile a causa di un violento temporale estivo che ha causato ingenti danni in tutto il comune. Le piogge torrenziali sono arrivate rapidamente, sommergendo le strade e creando un vero e proprio fiume di acqua e grandine. Automobili sono rimaste intrappolate, mentre locali commerciali, bar e garage sono stati allagati e danneggiati.
Un’area particolarmente colpita è stata quella di Vora, nota per il suo sistema fognario inadeguato. I residenti e i commercianti, che avevano già affrontato in passato simili eventi atmosferici, hanno visto ripetersi i disagi. Tra i luoghi maggiormente danneggiati c’è la sede di Andrano Giallorossa, il circolo dei tifosi del Lecce, inaugurato da poco. I membri hanno scoperto, con grande sconforto, che il pavimento non aveva retto alla pressione dell’acqua, costringendoli a rimuoverlo completamente.
La presidente del circolo, Valentina Martella, ha descritto la situazione come devastante, ma ha anche evidenziato la straordinaria risposta della comunità. Per tutto il pomeriggio, cittadini e volontari si sono uniti per rimuovere l’acqua e gli arredi danneggiati, dimostrando una grande solidarietà. “Per un attimo, la paura ci ha bloccati, ma grazie al supporto di tutti, oggi la sede è nuovamente agibile”, ha affermato Martella.
Nonostante la rapida mobilitazione della comunità, i danni non si sono limitati al circolo. Anche bar, abitazioni e altri esercizi commerciali hanno subito gravi conseguenze. Questo evento mette in luce non solo la vulnerabilità delle infrastrutture della zona, ma anche la forza e la determinazione degli andranesi, pronti a unirsi per superare le difficoltà.
La situazione richiede una riflessione su come migliorare le infrastrutture per prevenire simili disastri in futuro, mentre la risposta della comunità è un esempio di resilienza e collaborazione in tempi difficili.