ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Rifiuti Tossici e Roghi Abusivi: La Situazione Critica nel Territorio Barese
Negli ultimi tempi, la questione dei roghi tossici e delle discariche abusive è tornata a far parlare di sé, in particolare nella zona di Bari, ai confini tra Cie del Campo e Valenzano. Nonostante i continui sforzi del gruppo forestale, le situazioni critiche persistono e richiedono una sorveglianza costante.
Recentemente, è stata effettuata un’operazione che ha portato al sequestro di una discarica abusiva, con due persone denunciate per lo sversamento di rifiuti pericolosi. Questo è solo uno dei molti siti non autorizzati che continuano a inquinare l’area e compromettere la salute dei cittadini. Non si tratta di casi isolati; vi sono numerose discariche abusive che richiedono un’azione urgente e mirata.
L’area sequestrata, ben 10.000 m² tra Valenzano e Clieglie, è stata oggetto di un rogo illegale che ha ulteriormente aggravato la situazione ambientale. Il fenomeno, che è al centro di diversi tavoli di discussione in prefettura, non può essere attribuito esclusivamente a comportamenti incivili di singoli individui, ma sembra indicare una rete organizzata di attività illecite.
Le amministrazioni locali sono chiamate a svolgere un ruolo attivo nel denunciare e affrontare questa emergenza, lavorando in sinergia per trovare soluzioni efficaci. È fondamentale che le norme in materia di gestione dei rifiuti vengano rese più stringenti e che la magistratura intervenga con indagini più approfondite per smascherare e combattere questo fenomeno su larga scala.
In conclusione, è essenziale mantenere alta l’attenzione su questa problematica, sensibilizzando i cittadini e coinvolgendo le istituzioni competenti in un’azione concertata per garantire la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.