ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Futuro del Turismo a Matera: Un Tavolo di Confronto tra Amministrazione e Operatori
Matera, con la sua affascinante bellezza dei Sassi, continua a rappresentare un simbolo del turismo in Basilicata e nel Mezzogiorno. Anno dopo anno, la città attira migliaia di visitatori, specialmente dopo l’importante riconoscimento di Capitale Europea della Cultura nel 2019, che ha portato a un significativo incremento nel settore dell’accoglienza.
Negli ultimi anni, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Nicoletti e dall’assessore alla cultura e al turismo Simona Orsi, ha riconosciuto l’importanza di strutturare e migliorare l’offerta turistica. A tal fine, è stato organizzato un tavolo tecnico che ha raccolto diverse figure del comparto turistico per affrontare questioni cruciali per il futuro del turismo a Matera.
Durante l’incontro, sono stati discussi temi fondamentali come:
- L’utilizzo della tassa di soggiorno e le sue potenzialità
- L’incoming turistico e il rafforzamento del brand Matera come meta culturale internazionale
- Opportunità di finanziamento tramite bandi per eventi e la riapertura dei contenitori culturali
- Sviluppo del portale “Matera Welcome”
- Gestione della zona a traffico limitato (ZTL)
Con uno sguardo verso la programmazione per il 2026 e la necessità di iniziative già per la stagione 2025, l’amministrazione ha posto l’accento sull’importanza di iniziative attrattive per il pubblico, in particolare quello che frequenta le località costiere nei mesi estivi.
L’impegno degli operatori e dell’amministrazione comunale rappresenta un passo fondamentale verso la valorizzazione e il rilancio del turismo a Matera. Con sforzi congiunti e una strategia mirata, Matera si prepara a diventare un punto di riferimento ancor più forte nel panorama turistico nazionale e internazionale.