03 AGOSTO 2025 CANNE DELLA BATTAGLIA IL MINISTRO GIULI TRA STORIA E MUSICA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Titolo: Celebrazioni a Canne della Battaglia: Storia e Cultura si Incontrano

Il recente evento tenutosi a Canne della Battaglia ha messo in luce l’importanza storica e culturale di questo sito, in occasione del 2.200° anniversario della famosa battaglia del 216 A.C. Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha guidato la celebrazione, sottolineando il valore strategico di Canne, non solo come simbolo della storia antica, ma come eredità culturale che continua a influenzare il presente.

Nel corso di questo evento, il Ministero ha anche presentato una mostra dedicata al Mediterraneo, collaborando con i discendenti dei Cartaginesi, sottolineando una grande idea di scambio e connessione tra popoli. Durante la sua visita, Giuli ha enfatizzato l’importanza di raccogliere e mappare le necessità culturali del territorio, segnalando che Canne della Battaglia è uno dei luoghi che richiede una maggiore attenzione e valorizzazione.

La serata è stata ulteriormente arricchita da un concerto diretto dalla talentuosa Teresa Sadalino, che ha riempito l’aria del sito archeologico con melodie indimenticabili di compositori come Respighi e Stravinski, rompendo il silenzio millenario del luogo con un abbraccio sonoro.

Oltre a Canne, il Ministro ha visitato anche il Parco degli Ipogei di Trenitapoli, un prezioso sito archeologico, unico nella sua bellezza e rilevanza in Italia. Queste iniziative non solo celebrano il passato, ma pongono anche le basi per un futuro in cui la valorizzazione culturale di questi luoghi storici sarà al centro dell’attenzione.

La serata ha rappresentato un’importante testimonianza di come storia e cultura possano fondersi, creando un dialogo tra il passato e il presente, e contribuendo a tenere viva l’eredità del Mediterraneo.

Condividi: