01 AGOSTO 2025 – GALLIPOLI (LE) – 150 BARCHE ORMEGGIATE ABUSIVAMENTE: DANNEGGIATI MONUMENTI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Sgombero di Imbarcazioni Abusive a Gallipoli: Un’Operazione Necessaria per la Tutela del Patrimonio Culturale

Nelle ultime ore, Gallipoli ha assistito a un’importante operazione di sgombero che ha coinvolto circa 150 imbarcazioni ormeggiate illegalmente nel porto della città, nella zona del seno del Canneto. Questo intervento, eseguito dalla Capitaneria di Porto locale, è il risultato di controlli approfonditi che hanno rivelato come queste barche occupassero un’area demaniale di circa 5.200 metri quadrati.

Le barche non solo ostacolavano l’uso regolare del porticciolo, ma hanno anche comportato danni significativi a monumenti storici della città, come il Castello Angioino e il ponte seicentesco che collega la parte antica e quella nuova di Gallipoli. Molti dispositivi di ormeggio erano stati installati abusivamente su queste strutture, contribuendo a una forma di deturpamento del patrimonio culturale.

Durante l’operazione di identificazione dei proprietari, è stata riscontrata una difficoltà significativa: l’assenza di un sistema di immatricolazione obbligatoria per questo tipo di imbarcazioni ha reso complicata la risalita ai nomi dei trasgressori. Attualmente, i proprietari sono accusati di occupazione abusiva e di deturpamento di beni paesaggistici.

A seguito di questo scenario, il Comune di Gallipoli ha emesso un’ordinanza di sgombero il 29 luglio, richiedendo ai trasgressori di ripristinare lo stato dei luoghi entro 30 giorni. Qualora non vengano rispettate le direttive, l’amministrazione comunale, con l’assistenza della Guardia Costiera, procederà all’azione diretta.

Questa operazione non solo mira a tutelare il patrimonio artistico e culturale di Gallipoli, ma sottolinea anche l’importanza del rispetto delle normative in materia di occupazione del suolo demaniale, essenziale per garantire la fruizione di spazi pubblici da parte di tutti.

Condividi: